FORUM IN MASSERIA - CENA DI GALA

Itinerari ed Esperienze

A meno di quattro chilometri dal centro di Manduria, nel cuore dell’alto Salento, Masseria Li Reni è alla stessa distanza da Lecce, Taranto e Brindisi dal cui aeroporto dista 45 minuti di auto.
Manduria ha una ventina di chiese dal XIV al XVII secolo e una importante area archeologica con reperti messapici, memoria di una civiltà non greca della Magna Grecia. A 45 minuti di auto c’è il meraviglioso barocco di Lecce e il museo archeologico di Taranto, uno dei più importanti d’Italia. A un quarto d’ora da Masseria Li Reni, le bellissime spiagge affacciate sul Mare Jonio.

Manduria

“Masseria Li Reni” fa parte del territorio di Manduria (TA), una cittadina di origine preromana, situata in una fertile pianura nel cuore del Salento.

Il centro storico, nel quale spicca un piccolo ma suggestivo ghetto ebraico, è ricco di antichi e interessanti palazzi storici, ma anche di tanti locali ed esercizi commerciali. Di grande pregio sono le numerosissime chiese in stile romanico e barocco, in particolare la Chiesa della SS. Trinità.

Manduria conserva ancora parti della triplice cerchia muraria, le Mura Messapiche, racchiuse in un parco archeologico che, ad oggi, risulta essere uno dei più grandi d’Europa.

Il parco racchiude anche una vastissima necropoli, un grande fossato, una chiesetta rupestre e una suggestiva grotta ipogea con un pozzo d’acqua sorgiva - Fonte Pliniano.

Da ammirare e vivere soprattutto in estate, sono le splendide spiagge di San Pietro in Bevagna, a 10 km da Manduria, considerate le Maldive del sud Italia, grazie alla sabbia chiara e al mare cristallino.

Itinerari ed Esperienze 5

Oria

18 km da Masseria Li Reni

Visitare Oria è un po’ come fare un tuffo nel passato, ripercorrendo il Medioevo di cui la cittadina conserva, nel suo centro storico, tantissimi elementi. Medievale è anche la ancora presente suddivisione del borgo in quattro rioni che ogni anno, in agosto, sono coinvolti nel Corteo Storico e nel Torneo dei Rioni, tra le più importanti manifestazioni storico-medievali del Mezzogiorno.

Degno di nota è l’imponente Castello Svevo, residenza di Federico II, che è attualmente in fase di restauro e potrà presto essere visitabile e fruibile.

Itinerari ed Esperienze 6

Ostuni

49 km da Masseria Li Reni

Rinomato centro turistico in provincia di Brindisi, Ostuni è anche conosciuta come la “Città bianca”, grazie al suo caratteristico centro storico, un meraviglioso borgo medievale dove tutte le stradine, le case, le scale sono interamente dipinte con calce bianca. Città panoramica per eccellenza, Ostuni sorge su tre colli della Valle d’Itria ed è situata a pochi km dalla costa adriatica.

Itinerari ed Esperienze 7

Taranto

57 km da Masseria Li Reni

Capoluogo di provincia, di cui fa parte anche Manduria, Taranto , antica colonia della Magna Grecia, è conosciuta come la “Città dei due mari” per la sua posizione geografica a cavallo del Mar Grande e del Mar Piccolo. L’estremo angolo dell’isola su cui sorge il borgo antico della città è occupato dal maestoso Castello Aragonese, oggi proprietà della Marina Militare.

Taranto è anche sede di uno dei più importanti centri museali italiani, il Museo Archeologico Nazionale “Marta”, che raccoglie importanti reperti del periodo preistorico, greco, romano, tardoantico e altomedievale. Spicca su tutte la sezione dedicata ai famosi “Ori di Taranto”, preziosi monili di epoca magno – greca, tra cui i meravigliosi “orecchini a navicella”.

Itinerari ed Esperienze 8

Lecce

59 km da Masseria Li Reni

Una delle principali città d’arte italiane, Lecce è il simbolo del connubio tra i resti della dominazione romana e la ricchezza ed esuberanza del Barocco. Le chiese e i palazzi del centro, costruiti nella tipica pietra calcarea leccese, sono di straordinaria bellezza. Degni di nota sono soprattutto la Cattedrale, nella centrale Piazza Duomo, la Basilica di Santa Croce e il Palazzo dei Celestini, una delle espressioni più ricche dello stile barocco in Italia.

Itinerari ed Esperienze 9

"È evidente che il dio degli ebrei non ha conosciuto l’apulia e la capitanata, altrimenti non avrebbe dato al suo popolo la palestina come terra promessa."

FEDERICO II
  • Itinerari ed Esperienze 9
  • Itinerari ed Esperienze 9
  • Itinerari ed Esperienze 9
  • Itinerari ed Esperienze 9